Standards
EN 101
Descrizione
La determinazione della durezza della superficie secondo la scala di Mohs,avviene sfregando una superficie con minerali di durezza definita. Porre la piastrella con superficie smaltata su un supporto rigido. Sfregare a mano sulla superficie da provare, con uno spigolo vivo, ottenuto da frattura recente del minerale di riferimento. Applicando uno sforzo uniforme, in modo che alla fine della prova sa intatto il suo spigolo vivo del minerale di riferimento. Ripetere il procedimento per ogni piastrella con ciascun minerale necessario per ottenere un risultato. Verificare la presenza di graffi sulle piastrelle ad occhio nudo.Per ogni piastrella annotare il minerale con la più alta durezza Mohs che produce non più di un solo graffio.Nel caso di piastrelle con durezza variabile annotare Mohs minore.
Non è incluso n°10 diamante.Non forniamo ricambi del singolo minerale.
Specifiche tecniche
N ° 1 - Talco
N ° 2 - Gesso
N ° 3 - Calcite
N ° 4 - Fluorite
N° 5 - Apatite
N ° 6 - Ortoclasio
N ° 7 - Quarzo
N ° 8 - Topazio
N ° 9 - Corindone
Dotazioni
Il kit include n°9 minerali
Clicca qui per maggiori informazioni
Clique aqui para mais informações