PIASTRELLE
Forni a rulli
Forno a rulli elettrico
Descrizione:
Il forno è costituito da una robusta struttura in acciaio che racchiude l’isolamento termico composto da mattoni refrattari a bassa densità e da lastre preformate…
Categoria:
Forni a rulli CotturaNormativa:
Il forno è costituito da una robusta struttura in acciaio che racchiude l’isolamento termico composto da mattoni refrattari a bassa densità e da lastre preformate in fibra ceramica altamente resistenti alla temperatura e agli shock termici.
Forno A Rulli Da Laboratorio Lrk-1230/140-1220
Descrizione:
Forno a rulli da laboratorio per consentire la simulazione di qualsiasi ciclo di cottura con una fedele replica delle condizioni operative.
Categoria:
Forni a rulli CotturaNormativa:
Forno a rulli da laboratorio per consentire la simulazione di qualsiasi ciclo di cottura con una fedele replica delle condizioni operative.
Abrasione
Abrasimetro Deep Unglazed
Descrizione:
Strumento da laboratorio per la determinazione della resistenza all’abrasione profonda nelle piastrelle di ceramica non smaltate.
Categoria:
AbrasioneStrumento da laboratorio per la determinazione della resistenza all’abrasione profonda nelle piastrelle di ceramica non smaltate.
Abrasimetro Iso
Descrizione:
Strumento da laboratorio per la determinazione della resistenza all’abrasione su piastrelle smaltate in accordo alla normativa UNI EN ISO 10545-7.
Categoria:
AbrasioneStrumento da laboratorio per la determinazione della resistenza all’abrasione su piastrelle smaltate in accordo alla normativa UNI EN ISO 10545-7.
Abrasimetro Taber
Descrizione:
Strumento di alta precisione per testare una vasta gamma di prodotti per misurare la resistenza all’abrasione per lo sfregamento di materiali come ceramica, metalli, superfici…
Categoria:
AbrasioneStrumento di alta precisione per testare una vasta gamma di prodotti per misurare la resistenza all’abrasione per lo sfregamento di materiali come ceramica, metalli, superfici verniciate o laccate e materiali galvanizzati, plastificati, prodotti tessili dalla seta pura alla tappezzeria pesante, pelle, gomma e linoleum.
Box Isovision-Abralux Astm-Iso
Descrizione:
Lo strumento ISOVISION è stato progettato per il controllo delle piastrelle smaltate abrase secondo normativa ISO 10545-7.
Categoria:
AbrasioneLaboratorio:
Laboratorio PiastrelleLo strumento ISOVISION è stato progettato per il controllo delle piastrelle smaltate abrase secondo normativa ISO 10545-7.
Roulage Lourde
Descrizione:
Strumento per la determinazione della resistenza al rullaggio delle piastrelle ceramiche non smaltate in conformità alla norma francese CSTB Cahier 3515 - 2005 Allegato 5.
Categoria:
AbrasioneNormativa:
CSTB Cahier 3778 Annexe 5Laboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento per la determinazione della resistenza al rullaggio delle piastrelle ceramiche non smaltate in conformità alla norma francese CSTB Cahier 3515 - 2005 Allegato 5.
Roulage Mazaud
Descrizione:
Strumento per la determinazione della resistenza al rullaggio delle piastrelle ceramiche decorate in conformità alla norma francese CSTB Cahier Allegato 10.
Categoria:
AbrasioneNormativa:
CSTB Cahier 3778 Annexe 10Laboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento per la determinazione della resistenza al rullaggio delle piastrelle ceramiche decorate in conformità alla norma francese CSTB Cahier Allegato 10.
Matite e Minerali Mohs
Descrizione:
Strumenti per la determinazione della durezza dei materiali ceramici.
Categoria:
AbrasioneNormativa:
EN 101 (Withdrawal)Strumenti per la determinazione della durezza dei materiali ceramici.
Matite Termiche al Cobalto
Descrizione:
Per marcare provini, campioni, refrattari, porcellana, pvc, pietra, vetro, ecc. Può lavorare fino a 1300 °C. Disponibile colore bianco o nero (da specificare in fase…
Categoria:
AbrasioneNormativa:
Per marcare provini, campioni, refrattari, porcellana, pvc, pietra, vetro, ecc. Può lavorare fino a 1300 °C. Disponibile colore bianco o nero (da specificare in fase d’ordine).
Assorbimento Acqua
Isovacuum 150 Mini
Descrizione:
Strumento da laboratorio per stabilire l’assorbimento di acqua sottovuoto per provini di piastrelle ceramiche secondo il ciclo della ultima normativa UNI EN 10545-3.
Categoria:
Assorbimento AcquaStrumento da laboratorio per stabilire l’assorbimento di acqua sottovuoto per provini di piastrelle ceramiche secondo il ciclo della ultima normativa UNI EN 10545-3.
Isovacuum 200
Descrizione:
PROGETTATO IN COLLABORAZIONE CON IL “CENTRO CERAMICO“. Strumento da laboratorio per stabilire l’assorbimento di acqua sottovuoto nelle piastrelle ceramiche secondo la ultima normativa di prossima…
Categoria:
Assorbimento AcquaPROGETTATO IN COLLABORAZIONE CON IL “CENTRO CERAMICO“. Strumento da laboratorio per stabilire l’assorbimento di acqua sottovuoto nelle piastrelle ceramiche secondo la ultima normativa di prossima pubblicazione UNI EN ISO 10545-3 per materiale tagliato al formato 20x20 cm.
Isovacuum
Descrizione:
Strumento da laboratorio per stabilire l’assorbimento di acqua sottovuoto nelle piastrelle ceramiche con cicli completamente automatici.
Categoria:
Assorbimento AcquaLaboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento da laboratorio per stabilire l’assorbimento di acqua sottovuoto nelle piastrelle ceramiche con cicli completamente automatici.
Isovacuum Pro
Descrizione:
Strumento da laboratorio per stabilire l’assorbimento di acqua sottovuoto per piastrelle ceramiche secondo il ciclo della ultima normativa UNI EN 10545-3.
Categoria:
Assorbimento AcquaStrumento da laboratorio per stabilire l’assorbimento di acqua sottovuoto per piastrelle ceramiche secondo il ciclo della ultima normativa UNI EN 10545-3.
Isowater
Descrizione:
Strumento da laboratorio per stabilire l’assorbimento di acqua nelle piastrelle sottoposte ad ebollizione e poi raffreddate.
Categoria:
Assorbimento AcquaLaboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento da laboratorio per stabilire l’assorbimento di acqua nelle piastrelle sottoposte ad ebollizione e poi raffreddate.
Densimetro Porosità Apparente
Descrizione:
Apparecchio utilizzato per la determinazione del peso specifico di piastrelle ceramiche, calcestruzzo, aggregati, pietre naturali ecc.
Categoria:
Assorbimento Acqua DensitàApparecchio utilizzato per la determinazione del peso specifico di piastrelle ceramiche, calcestruzzo, aggregati, pietre naturali ecc.
Autoclave
Autoclave GT-270
Descrizione:
Strumento da laboratorio per prova di resistenza al cavillo su provini di piastrelle di ceramica smaltata.
Categoria:
AutoclaveStrumento da laboratorio per prova di resistenza al cavillo su provini di piastrelle di ceramica smaltata.
Autoclave GT-350
Descrizione:
Strumento da laboratorio per prova al cavillo su piastrelle di ceramica smaltata.
Categoria:
AutoclaveStrumento da laboratorio per prova al cavillo su piastrelle di ceramica smaltata.
Autoclave GT-450
Descrizione:
Strumento da laboratorio per prova al cavillo su piastrelle di ceramica smaltata.
Categoria:
AutoclaveStrumento da laboratorio per prova al cavillo su piastrelle di ceramica smaltata.
Autoclave GT-550
Descrizione:
Strumento da laboratorio per prova al cavillo su piastrelle di ceramica smaltata.
Categoria:
AutoclaveLaboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento da laboratorio per prova al cavillo su piastrelle di ceramica smaltata.
Autoclave GT-630
Descrizione:
Strumento da laboratorio per prova al cavillo su piastrelle di ceramica smaltata.
Categoria:
AutoclaveLaboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento da laboratorio per prova al cavillo su piastrelle di ceramica smaltata.
Autoclave GT-680
Descrizione:
Strumento da laboratorio per prova al cavillo su piastrelle di ceramica smaltata.
Categoria:
AutoclaveLaboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento da laboratorio per prova al cavillo su piastrelle di ceramica smaltata.
Autoclave GT-830
Descrizione:
Strumento da laboratorio per prova al cavillo su piastrelle di ceramica smaltata.
Categoria:
AutoclaveLaboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento da laboratorio per prova al cavillo su piastrelle di ceramica smaltata.
Camere Climatiche
Camera Climatica Astm
Descrizione:
Strumento da laboratorio per il test della resistenza al gelo su piastrelle ceramiche e similari in accordo con la normativa astm c 1026-13 (riapprovata nel…
Categoria:
Camere ClimaticheNormativa:
ASTM C 1026Strumento da laboratorio per il test della resistenza al gelo su piastrelle ceramiche e similari in accordo con la normativa astm c 1026-13 (riapprovata nel 2018)
Camera Climatica
Descrizione:
Camera climatica adatta per eseguire test di antigelività su piastrelle, tegole o manufatti simili.
Categoria:
Camere ClimaticheCamera climatica adatta per eseguire test di antigelività su piastrelle, tegole o manufatti simili.
Camera Climatica PRO
Descrizione:
Cella climatica adatta per eseguire test di antigelività su piastrelle, tegole o manufatti simili, i campioni da testare sono sottoposti a una serie programmata di…
Categoria:
Camere ClimaticheCella climatica adatta per eseguire test di antigelività su piastrelle, tegole o manufatti simili, i campioni da testare sono sottoposti a una serie programmata di cicli termici con immersioni o spruzzatura di acqua. La camera climatica è programmata per eseguire la UNI EN ISO 10545-12 ed EN 202. Le altre normative su richiesta.
Carichi Di Rottura - MOR
Flexi 800
Descrizione:
Strumento per la determinazione del carico max fino a 800 Kg e modulo di rottura e flessione (M.O.R.) costituito da una base in acciaio dove…
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Carichi di Rottura per Piastrelle Cotte/CrudeLaboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento per la determinazione del carico max fino a 800 Kg e modulo di rottura e flessione (M.O.R.) costituito da una base in acciaio dove sono posizionati dei supporti (coltelli) oscillanti regolabili in larghezza su cui viene posizionato il provino.
Flexi 1000
Descrizione:
Strumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione con forza applicata massima fino a 1000 Kg.
Categoria:
Carichi di Rottura per Piastrelle Cotte/CrudeStrumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione con forza applicata massima fino a 1000 Kg.
Kit coltelli inferiori Estraibili (FLEXI PRO)
Descrizione:
Semplifica il posizionamento del materiale da testare, specialmente i grandi formati pesanti.
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Accessori per carichi di rotturaNormativa:
Laboratorio:
Laboratorio PiastrelleSemplifica il posizionamento del materiale da testare, specialmente i grandi formati pesanti.
Kit ASTM C 648
Descrizione:
Kit accessorio per eseguire prova di carico di rottura piastrelle di piccolo formato secondo normativa ASTM C 648
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Accessori per carichi di rotturaNormativa:
ASTM C 648Kit accessorio per eseguire prova di carico di rottura piastrelle di piccolo formato secondo normativa ASTM C 648
Kit Din 51030
Descrizione:
Kit accessorio per eseguire prova di carico di rottura piastrelle di piccolo formato secondo normativa DIN 51030
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Accessori per carichi di rotturaLaboratorio:
Laboratorio PiastrelleKit accessorio per eseguire prova di carico di rottura piastrelle di piccolo formato secondo normativa DIN 51030
Kit Fire 50
Descrizione:
Kit accessorio per eseguire prova di carico di rottura piastrelle di piccolo formato 18x18 ÷ 48x48 mm
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Accessori per carichi di rotturaKit accessorio per eseguire prova di carico di rottura piastrelle di piccolo formato 18x18 ÷ 48x48 mm
Kit Fire 100
Descrizione:
Kit accessorio per eseguire prova di carico di rottura piastrelle di piccolo formato 18x18 ÷ 95x95 mm
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Accessori per carichi di rotturaKit accessorio per eseguire prova di carico di rottura piastrelle di piccolo formato 18x18 ÷ 95x95 mm
Kit Freccia
Descrizione:
Kit Accessorio utilizzato per misurare la freccia di una piastrella sottoposta all’azione di una forza di carico
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Accessori per carichi di rotturaNormativa:
Laboratorio:
Laboratorio PiastrelleKit Accessorio utilizzato per misurare la freccia di una piastrella sottoposta all’azione di una forza di carico
Prova di adesione al Taglio
Descrizione:
Strumento per determinare la forza di aderenza a taglio per dispersione di adesivi su piastrelle ceramiche.
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Accessori per carichi di rotturaLaboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento per determinare la forza di aderenza a taglio per dispersione di adesivi su piastrelle ceramiche.
Crometro CR5 1000
Descrizione:
Strumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione su piastrelle di ceramica cotte/crude con forza applicata massima fino a…
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Carichi di Rottura per Piastrelle Cotte/CrudeLaboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione su piastrelle di ceramica cotte/crude con forza applicata massima fino a 1000 Kg.
Flexi 150 Mini
Descrizione:
Strumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione su provini ceramici crudi con forza applicata massima fino a 150…
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Carichi di Rottura per Piastrelle CrudeStrumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione su provini ceramici crudi con forza applicata massima fino a 150 Kg.
Flexi 2000
Descrizione:
Strumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione con forza applicata massima fino a 2000 Kg.
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Carichi di Rottura per Piastrelle Cotte/CrudeLaboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione con forza applicata massima fino a 2000 Kg.
Crometro CRC 2 Mini
Descrizione:
Strumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione su provini ceramici crudi con forza applicata massima fino a 75…
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Carichi di Rottura per Piastrelle CrudeStrumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione su provini ceramici crudi con forza applicata massima fino a 75 Kg.
Flexi 3000
Descrizione:
Strumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione con forza applicata massima fino a 3000 Kg.
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Carichi di Rottura per Piastrelle Cotte/CrudeStrumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione con forza applicata massima fino a 3000 Kg.
Flexi 150
Descrizione:
Strumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione su piastrelle ci ceramica crude con forza applicata massima fino a…
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Carichi di Rottura per Piastrelle CrudeStrumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione su piastrelle ci ceramica crude con forza applicata massima fino a 150 Kg.
Flexi 3000 – 1250 pavimenti sopraelevati
Descrizione:
Strumento per la determinazione del carico max e modulo di rottura M.O.R. e flessione per piastrelle standard e piastrelle per pavimenti sopraelevati. Lo strumento, semiautomatico,…
Categoria:
Carichi di Rottura per Piastrelle Cotte/CrudeLaboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento per la determinazione del carico max e modulo di rottura M.O.R. e flessione per piastrelle standard e piastrelle per pavimenti sopraelevati. Lo strumento, semiautomatico, è costituito da una base in acciaio dove sono posizionati dei supporti (coltelli) oscillanti regolabili in larghezza su cui viene posizionato il provino.
Crometro CRC Automatico
Descrizione:
Strumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione su piastrelle di ceramica crude con forza applicata massima fino a…
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Carichi di Rottura per Piastrelle CrudeStrumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione su piastrelle di ceramica crude con forza applicata massima fino a 60 Kg.
Flexi 5000
Descrizione:
Strumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione con forza applicata massima fino a 5000 Kg.
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Carichi di Rottura per Piastrelle Cotte/CrudeStrumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione con forza applicata massima fino a 5000 Kg.
Carichi di Rottura per Piastrelle Crude
Flexi 150 Mini
Descrizione:
Strumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione su provini ceramici crudi con forza applicata massima fino a 150…
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Carichi di Rottura per Piastrelle CrudeStrumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione su provini ceramici crudi con forza applicata massima fino a 150 Kg.
Crometro CRC 2 Mini
Descrizione:
Strumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione su provini ceramici crudi con forza applicata massima fino a 75…
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Carichi di Rottura per Piastrelle CrudeStrumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione su provini ceramici crudi con forza applicata massima fino a 75 Kg.
Flexi 150
Descrizione:
Strumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione su piastrelle ci ceramica crude con forza applicata massima fino a…
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Carichi di Rottura per Piastrelle CrudeStrumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione su piastrelle ci ceramica crude con forza applicata massima fino a 150 Kg.
Crometro CRC Automatico
Descrizione:
Strumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione su piastrelle di ceramica crude con forza applicata massima fino a…
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Carichi di Rottura per Piastrelle CrudeStrumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione su piastrelle di ceramica crude con forza applicata massima fino a 60 Kg.
Carichi di Rottura per Piastrelle Cotte/Crude
Flexi 800
Descrizione:
Strumento per la determinazione del carico max fino a 800 Kg e modulo di rottura e flessione (M.O.R.) costituito da una base in acciaio dove…
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Carichi di Rottura per Piastrelle Cotte/CrudeLaboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento per la determinazione del carico max fino a 800 Kg e modulo di rottura e flessione (M.O.R.) costituito da una base in acciaio dove sono posizionati dei supporti (coltelli) oscillanti regolabili in larghezza su cui viene posizionato il provino.
Flexi 1000
Descrizione:
Strumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione con forza applicata massima fino a 1000 Kg.
Categoria:
Carichi di Rottura per Piastrelle Cotte/CrudeStrumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione con forza applicata massima fino a 1000 Kg.
Crometro CR5 1000
Descrizione:
Strumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione su piastrelle di ceramica cotte/crude con forza applicata massima fino a…
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Carichi di Rottura per Piastrelle Cotte/CrudeLaboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione su piastrelle di ceramica cotte/crude con forza applicata massima fino a 1000 Kg.
Flexi 2000
Descrizione:
Strumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione con forza applicata massima fino a 2000 Kg.
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Carichi di Rottura per Piastrelle Cotte/CrudeLaboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione con forza applicata massima fino a 2000 Kg.
Flexi 3000
Descrizione:
Strumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione con forza applicata massima fino a 3000 Kg.
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Carichi di Rottura per Piastrelle Cotte/CrudeStrumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione con forza applicata massima fino a 3000 Kg.
Flexi 3000 – 1250 pavimenti sopraelevati
Descrizione:
Strumento per la determinazione del carico max e modulo di rottura M.O.R. e flessione per piastrelle standard e piastrelle per pavimenti sopraelevati. Lo strumento, semiautomatico,…
Categoria:
Carichi di Rottura per Piastrelle Cotte/CrudeLaboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento per la determinazione del carico max e modulo di rottura M.O.R. e flessione per piastrelle standard e piastrelle per pavimenti sopraelevati. Lo strumento, semiautomatico, è costituito da una base in acciaio dove sono posizionati dei supporti (coltelli) oscillanti regolabili in larghezza su cui viene posizionato il provino.
Flexi 5000
Descrizione:
Strumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione con forza applicata massima fino a 5000 Kg.
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Carichi di Rottura per Piastrelle Cotte/CrudeStrumento semiautomatico per la determinazione del carico max e modulo di rottura e flessione con forza applicata massima fino a 5000 Kg.
Accessori per carichi di rottura
Kit coltelli inferiori Estraibili (FLEXI PRO)
Descrizione:
Semplifica il posizionamento del materiale da testare, specialmente i grandi formati pesanti.
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Accessori per carichi di rotturaNormativa:
Laboratorio:
Laboratorio PiastrelleSemplifica il posizionamento del materiale da testare, specialmente i grandi formati pesanti.
Kit ASTM C 648
Descrizione:
Kit accessorio per eseguire prova di carico di rottura piastrelle di piccolo formato secondo normativa ASTM C 648
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Accessori per carichi di rotturaNormativa:
ASTM C 648Kit accessorio per eseguire prova di carico di rottura piastrelle di piccolo formato secondo normativa ASTM C 648
Kit Din 51030
Descrizione:
Kit accessorio per eseguire prova di carico di rottura piastrelle di piccolo formato secondo normativa DIN 51030
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Accessori per carichi di rotturaLaboratorio:
Laboratorio PiastrelleKit accessorio per eseguire prova di carico di rottura piastrelle di piccolo formato secondo normativa DIN 51030
Kit Fire 50
Descrizione:
Kit accessorio per eseguire prova di carico di rottura piastrelle di piccolo formato 18x18 ÷ 48x48 mm
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Accessori per carichi di rotturaKit accessorio per eseguire prova di carico di rottura piastrelle di piccolo formato 18x18 ÷ 48x48 mm
Kit Fire 100
Descrizione:
Kit accessorio per eseguire prova di carico di rottura piastrelle di piccolo formato 18x18 ÷ 95x95 mm
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Accessori per carichi di rotturaKit accessorio per eseguire prova di carico di rottura piastrelle di piccolo formato 18x18 ÷ 95x95 mm
Kit Freccia
Descrizione:
Kit Accessorio utilizzato per misurare la freccia di una piastrella sottoposta all’azione di una forza di carico
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Accessori per carichi di rotturaNormativa:
Laboratorio:
Laboratorio PiastrelleKit Accessorio utilizzato per misurare la freccia di una piastrella sottoposta all’azione di una forza di carico
Prova di adesione al Taglio
Descrizione:
Strumento per determinare la forza di aderenza a taglio per dispersione di adesivi su piastrelle ceramiche.
Categoria:
Carichi Di Rottura - MOR Accessori per carichi di rotturaLaboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento per determinare la forza di aderenza a taglio per dispersione di adesivi su piastrelle ceramiche.
Cottura
Forno a rulli elettrico
Descrizione:
Il forno è costituito da una robusta struttura in acciaio che racchiude l’isolamento termico composto da mattoni refrattari a bassa densità e da lastre preformate…
Categoria:
Forni a rulli CotturaNormativa:
Il forno è costituito da una robusta struttura in acciaio che racchiude l’isolamento termico composto da mattoni refrattari a bassa densità e da lastre preformate in fibra ceramica altamente resistenti alla temperatura e agli shock termici.
Forno A Muffola
Descrizione:
Forni a muffola per laboratorio costruiti in robusta lamiera di acciaio verniciata a polvere epossidica e con isolamento a doppio strato in fibra ceramica. Facile…
Categoria:
Cottura Forni a MuffolaNormativa:
Forni a muffola per laboratorio costruiti in robusta lamiera di acciaio verniciata a polvere epossidica e con isolamento a doppio strato in fibra ceramica. Facile ed economica conduzione per prove di laboratorio per temperatura max 1050 °C o 1250 °C o 1350 °C.
Forno A Rulli Da Laboratorio Lrk-1230/140-1220
Descrizione:
Forno a rulli da laboratorio per consentire la simulazione di qualsiasi ciclo di cottura con una fedele replica delle condizioni operative.
Categoria:
Forni a rulli CotturaNormativa:
Forno a rulli da laboratorio per consentire la simulazione di qualsiasi ciclo di cottura con una fedele replica delle condizioni operative.
Forno A Gradiente Gkmc-1
Descrizione:
Forno a gradiente ideale per prove su smalti ceramici, colori e supporti ceramici, isolatori, sanitari etc. Il gradiente fisso è approssimativamente di 20/25°C tra i…
Categoria:
Cottura Forni a GradienteNormativa:
Forno a gradiente ideale per prove su smalti ceramici, colori e supporti ceramici, isolatori, sanitari etc. Il gradiente fisso è approssimativamente di 20/25°C tra i nove punti di misura.
Forno A Gradiente Gkm-6
Descrizione:
Forno a gradiente composto da 6 muffole indipendenti con programmazione del ciclo di cottura fino a 1280 °C
Categoria:
Cottura Forni a GradienteNormativa:
Forno a gradiente composto da 6 muffole indipendenti con programmazione del ciclo di cottura fino a 1280 °C
Forno A Gradiente Gks-6
Descrizione:
Forno a gradiente composto da 6 muffole con programmazione del ciclo di cottura fino a 1300 °C.
Categoria:
Cottura Forni a GradienteNormativa:
Forno a gradiente composto da 6 muffole con programmazione del ciclo di cottura fino a 1300 °C.
Forni a Gradiente
Forno A Gradiente Gkmc-1
Descrizione:
Forno a gradiente ideale per prove su smalti ceramici, colori e supporti ceramici, isolatori, sanitari etc. Il gradiente fisso è approssimativamente di 20/25°C tra i…
Categoria:
Cottura Forni a GradienteNormativa:
Forno a gradiente ideale per prove su smalti ceramici, colori e supporti ceramici, isolatori, sanitari etc. Il gradiente fisso è approssimativamente di 20/25°C tra i nove punti di misura.
Forno A Gradiente Gkm-6
Descrizione:
Forno a gradiente composto da 6 muffole indipendenti con programmazione del ciclo di cottura fino a 1280 °C
Categoria:
Cottura Forni a GradienteNormativa:
Forno a gradiente composto da 6 muffole indipendenti con programmazione del ciclo di cottura fino a 1280 °C
Forno A Gradiente Gks-6
Descrizione:
Forno a gradiente composto da 6 muffole con programmazione del ciclo di cottura fino a 1300 °C.
Categoria:
Cottura Forni a GradienteNormativa:
Forno a gradiente composto da 6 muffole con programmazione del ciclo di cottura fino a 1300 °C.
Forni a Muffola
Forno A Muffola
Descrizione:
Forni a muffola per laboratorio costruiti in robusta lamiera di acciaio verniciata a polvere epossidica e con isolamento a doppio strato in fibra ceramica. Facile…
Categoria:
Cottura Forni a MuffolaNormativa:
Forni a muffola per laboratorio costruiti in robusta lamiera di acciaio verniciata a polvere epossidica e con isolamento a doppio strato in fibra ceramica. Facile ed economica conduzione per prove di laboratorio per temperatura max 1050 °C o 1250 °C o 1350 °C.
Densità
Densimetro
Descrizione:
Strumento innovativo per la misura della densità di un solido come risultato del rapporto tra il peso del campione in aria e la sua spinta…
Categoria:
DensitàStrumento innovativo per la misura della densità di un solido come risultato del rapporto tra il peso del campione in aria e la sua spinta idrostatica quando è immerso in un liquido non tossico.
Densimetro Porosità Apparente
Descrizione:
Apparecchio utilizzato per la determinazione del peso specifico di piastrelle ceramiche, calcestruzzo, aggregati, pietre naturali ecc.
Categoria:
Assorbimento Acqua DensitàApparecchio utilizzato per la determinazione del peso specifico di piastrelle ceramiche, calcestruzzo, aggregati, pietre naturali ecc.
Mercurimetro
Descrizione:
Strumento da laboratorio per la determinazione della densità apparente (porosità) nelle piastrelle di ceramica crude per mezzo del mercurio.
Categoria:
DensitàNormativa:
Strumento da laboratorio per la determinazione della densità apparente (porosità) nelle piastrelle di ceramica crude per mezzo del mercurio.
Penetrometro K1 Pro
Descrizione:
Strumento per il controllo della densità nei manufatti ceramici basato sul principio della penetrazione di un ago a testa piana, parallelo alla superficie dell’oggetto e…
Categoria:
DensitàNormativa:
Strumento per il controllo della densità nei manufatti ceramici basato sul principio della penetrazione di un ago a testa piana, parallelo alla superficie dell’oggetto e sottoposto ad una pressione superiore a quella massima ricevuta durante la pressatura. Applicazione progressiva del carico.
Penetrometro K4
Descrizione:
Strumento per il controllo della densità nei manufatti ceramici basato sul principio della penetrazione di un ago a testa piana, parallelo alla superficie dell’oggetto e…
Categoria:
DensitàNormativa:
Strumento per il controllo della densità nei manufatti ceramici basato sul principio della penetrazione di un ago a testa piana, parallelo alla superficie dell’oggetto e sottoposto ad una pressione superiore a quella massima ricevuta durante la pressatura. Applicazione dinamica del carico.
Dilatometria
Dilatometro GT-150
Descrizione:
Strumento di misura completo e affidabile per prove di laboratorio, controllo e ricerca su materiali ceramici, vetro, metallo, plastica, polimeri, compositi, etc. Temperatura max di…
Categoria:
DilatometriaStrumento di misura completo e affidabile per prove di laboratorio, controllo e ricerca su materiali ceramici, vetro, metallo, plastica, polimeri, compositi, etc. Temperatura max di 150 C°
Dilatometro GT-1000
Descrizione:
Strumento di misura completo e affidabile per prove di laboratorio, controllo e ricerca su materiali ceramici, vetro, metallo, plastica, polimeri, compositi, etc. Temperatura max di…
Categoria:
DilatometriaNormativa:
Strumento di misura completo e affidabile per prove di laboratorio, controllo e ricerca su materiali ceramici, vetro, metallo, plastica, polimeri, compositi, etc. Temperatura max di 1000 C°
DILATOMETRO PT L76 D 1000 C
Descrizione:
Dilatometro per misura di un singolo campione da temperatura ambiente fino 1050 °C in aria completo di software LINSEIS 32 BIT, Notebook e stampante, sistema…
Categoria:
DilatometriaNormativa:
Dilatometro per misura di un singolo campione da temperatura ambiente fino 1050 °C in aria completo di software LINSEIS 32 BIT, Notebook e stampante, sistema di misura in quarzo e campione di calibrazione in AL2O3 con tabella.
Dilatometro GT-1300
Descrizione:
Strumento di misura completo e affidabile per prove di laboratorio, controllo e ricerca su materiali ceramici, vetro, metallo, plastica, polimeri, compositi, etc. Temperatura max di…
Categoria:
DilatometriaNormativa:
Strumento di misura completo e affidabile per prove di laboratorio, controllo e ricerca su materiali ceramici, vetro, metallo, plastica, polimeri, compositi, etc. Temperatura max di 1300 C°
DILATOMETRO LS PT L76 D 1400 C
Descrizione:
Dilatometro per misura di un singolo campione da temperatura ambiente fino 1400 °C in aria completo di software LINSEIS 32 BIT, Notebook e stampante, sistema…
Categoria:
DilatometriaNormativa:
Dilatometro per misura di un singolo campione da temperatura ambiente fino 1400 °C in aria completo di software LINSEIS 32 BIT, Notebook e stampante, sistema di misura in quarzo e campione di calibrazione in AL2O3 con tabella.
DILATOMETRO LS PT L75 HD 1400 C
Descrizione:
Dilatometro per misura di 2 campioni contemporaneamente da temperatura ambiente fino 1400 °C in aria, sotto vuoto o in atmosfera controllata completo di Software LINSEIS…
Categoria:
DilatometriaNormativa:
Dilatometro per misura di 2 campioni contemporaneamente da temperatura ambiente fino 1400 °C in aria, sotto vuoto o in atmosfera controllata completo di Software LINSEIS 32 BIT PC, Notebook e stampante, sistema di misura con 2 porta campioni e 2 astine in AL2O3e campione standard di calibrazione in AL2O3 con tabella.
Dilatometro GT-1600
Descrizione:
Strumento di misura completo e affidabile per prove di laboratorio, controllo e ricerca su materiali ceramici, vetro, metallo, plastica, polimeri, compositi, etc. Temperatura max di…
Categoria:
DilatometriaNormativa:
Strumento di misura completo e affidabile per prove di laboratorio, controllo e ricerca su materiali ceramici, vetro, metallo, plastica, polimeri, compositi, etc. Temperatura max di 1600 C°
DILATOMETRO LS PT L76 D 1600 C
Descrizione:
Dilatometro per misurare da temperatura ambiente fino 1600 °C completo di Software LINSEIS 32 BIT PC, Notebook e stampante, sistema di misura in AL2O3 e…
Categoria:
DilatometriaNormativa:
Dilatometro per misurare da temperatura ambiente fino 1600 °C completo di Software LINSEIS 32 BIT PC, Notebook e stampante, sistema di misura in AL2O3 e campione standard di calibrazione in AL2O3 con tabella.
DILATOMETRO LS PT L75 HD 1600 C
Descrizione:
Dilatometro differenziale per misurare di 2 campioni contemporaneamente da temperatura ambiente fino 1600 °C in aria, sotto vuoto o in atmosfera controllata con regolazione di…
Categoria:
DilatometriaNormativa:
Dilatometro differenziale per misurare di 2 campioni contemporaneamente da temperatura ambiente fino 1600 °C in aria, sotto vuoto o in atmosfera controllata con regolazione di pressione sul campione. Completo di Software LINSEIS 32 BIT PC, Notebook e stampante, sistema di misura con 2 porta campioni e 2 astine in AL2O3 e campione standard di calibrazione in AL2O3 con tabella.
DILATOMETRO PT L75 HS 1600 C
Descrizione:
Dilatometro per misurare da temperatura ambiente fino 1600 °C con impostazione e controllo della pressione sul campione. Completo di Software LINSEIS 32 BIT PC, Notebook…
Categoria:
DilatometriaNormativa:
Dilatometro per misurare da temperatura ambiente fino 1600 °C con impostazione e controllo della pressione sul campione. Completo di Software LINSEIS 32 BIT PC, Notebook e stampante, sistema di misura in AL2O3 e campione standard di calibrazione in AL2O3 con tabella.
DILATOMETRO OTTICO L74 HS 1600 C
Descrizione:
Dilatometro ottico per misurare da temperatura ambiente fino 1600 °C completo di software per eseguire l’analisi della funzione dilatometro/microscopio, notebook e stampante.
Categoria:
DilatometriaNormativa:
Dilatometro ottico per misurare da temperatura ambiente fino 1600 °C completo di software per eseguire l’analisi della funzione dilatometro/microscopio, notebook e stampante.
Misuratore di dilatazione per umidità
Descrizione:
Dispositivo che consente di misurare la dilatazione dovuta all'umidità delle piastrelle di ceramica secondo normativa ISO 10545-10.
Categoria:
Dilatometria Attrezzature VarieNormativa:
ISO 10545-10Laboratorio:
Laboratorio PiastrelleDispositivo che consente di misurare la dilatazione dovuta all'umidità delle piastrelle di ceramica secondo normativa ISO 10545-10.
Taglia listelli Elettrico
Descrizione:
Taglia listelli Elettrico di precisione portatile per uso su molteplici materiali, ceramica etc. Permette la formazione del provino con una sezione da un minimo di…
Categoria:
Dilatometria Accessori per DilatometriNormativa:
Taglia listelli Elettrico di precisione portatile per uso su molteplici materiali, ceramica etc. Permette la formazione del provino con una sezione da un minimo di 5x5 mm a 30x30 mm
Troncatrice per Provini Dilatometro
Descrizione:
Troncatrice espressamente progettata per ottenere tramite ultimo taglio il provino/campione finale da inserire all'interno dello strumento dilatometro.
Categoria:
Dilatometria Accessori per DilatometriNormativa:
Troncatrice espressamente progettata per ottenere tramite ultimo taglio il provino/campione finale da inserire all'interno dello strumento dilatometro.
Accessori per Dilatometri
Taglia listelli Elettrico
Descrizione:
Taglia listelli Elettrico di precisione portatile per uso su molteplici materiali, ceramica etc. Permette la formazione del provino con una sezione da un minimo di…
Categoria:
Dilatometria Accessori per DilatometriNormativa:
Taglia listelli Elettrico di precisione portatile per uso su molteplici materiali, ceramica etc. Permette la formazione del provino con una sezione da un minimo di 5x5 mm a 30x30 mm
Troncatrice per Provini Dilatometro
Descrizione:
Troncatrice espressamente progettata per ottenere tramite ultimo taglio il provino/campione finale da inserire all'interno dello strumento dilatometro.
Categoria:
Dilatometria Accessori per DilatometriNormativa:
Troncatrice espressamente progettata per ottenere tramite ultimo taglio il provino/campione finale da inserire all'interno dello strumento dilatometro.
Dimensione
Datadimension-V
Descrizione:
Plucometro per la misura in verticale delle caratteristiche dimensionali sulle piastrelle secondo ISO 10545-2. Rilevazione dati tramite comparatori digitali connessi via wireless ad un pc/notebook…
Categoria:
DimensioneNormativa:
ISO 10545-2Laboratorio:
Laboratorio PiastrellePlucometro per la misura in verticale delle caratteristiche dimensionali sulle piastrelle secondo ISO 10545-2. Rilevazione dati tramite comparatori digitali connessi via wireless ad un pc/notebook (personal computer incluso). Particolarmente indicato per testare piastrelle di grandi formati con ridotto spessore perchè evita errori di rilevazione per flessione del campione causata dalla forza peso.
Datadimension Wireless
Descrizione:
Plucometro per la misura in orizzontale delle caratteristiche dimensionali sulle piastrelle secondo ISO 10545-2. Rilevazione dati tramite comparatori digitali connessi via wireless ad un pc/notebook…
Categoria:
DimensionePlucometro per la misura in orizzontale delle caratteristiche dimensionali sulle piastrelle secondo ISO 10545-2. Rilevazione dati tramite comparatori digitali connessi via wireless ad un pc/notebook (personal computer incluso).
Datadimension
Descrizione:
Plucometro per la misura in orizzontale delle caratteristiche dimensionali sulle piastrelle secondo ISO 10545-2. Rilevazione dati tramite comparatori digitali connessi con cavi ad una scheda…
Categoria:
DimensionePlucometro per la misura in orizzontale delle caratteristiche dimensionali sulle piastrelle secondo ISO 10545-2. Rilevazione dati tramite comparatori digitali connessi con cavi ad una scheda elettronica. Scheda elettronica connessa ad un pc/notebook (personal computer non incluso).
Dimension Digitale
Descrizione:
Plucometro per la misura in orizzontale delle caratteristiche dimensionali sulle piastrelle secondo ISO 10545-2. Rilevazione dati tramite Comparatori digitali.
Categoria:
DimensionePlucometro per la misura in orizzontale delle caratteristiche dimensionali sulle piastrelle secondo ISO 10545-2. Rilevazione dati tramite Comparatori digitali.
Dimension Analogico
Descrizione:
Strumento da laboratorio per la determinazione delle caratteristiche dimensionali nelle piastrelle (lunghezza, ortogonalità, planarità, svirgolamento, rettilinearità degli spigoli, curvatura dei lati).
Categoria:
DimensioneStrumento da laboratorio per la determinazione delle caratteristiche dimensionali nelle piastrelle (lunghezza, ortogonalità, planarità, svirgolamento, rettilinearità degli spigoli, curvatura dei lati).
Piastra Di Calibrazione
Descrizione:
Piastre di calibrazione degli strumenti DIMENSION/DATAPLUCOMETRO e DATADIMENSION - V necessarie per rilevare le differenze/errori dimensionali con le piastrelle ceramiche.
Categoria:
Dimensione Accessori per Dimension/DatadimensionPiastre di calibrazione degli strumenti DIMENSION/DATAPLUCOMETRO e DATADIMENSION - V necessarie per rilevare le differenze/errori dimensionali con le piastrelle ceramiche.
Calibro A Corsoio Analogico 1/100
Descrizione:
Calibro analogico in acciaio inox con bloccaggio a leva o vite micrometrica.
Categoria:
Dimensione Accessori per controllo dimensionaleNormativa:
Calibro analogico in acciaio inox con bloccaggio a leva o vite micrometrica.
Calibro A Corsoio Elettronico 1/100
Descrizione:
Strumento portatile, facile da usare, per la rapida misurazione dello spessore delle piastrelle e dei materiali lapidei.
Categoria:
Dimensione Accessori per controllo dimensionaleNormativa:
Strumento portatile, facile da usare, per la rapida misurazione dello spessore delle piastrelle e dei materiali lapidei.
Spessimetro Analogico Tg
Descrizione:
Strumento portatile, facile da usare, per la rapida misurazione dello spessore delle piastrelle e dei materiali lapidei.
Categoria:
Dimensione Accessori per controllo dimensionaleNormativa:
Strumento portatile, facile da usare, per la rapida misurazione dello spessore delle piastrelle e dei materiali lapidei.
Calibro DCM
Descrizione:
Strumento di controllo del calibro delle piastrelle usato principalmente in produzione. Può misurare la lunghezza dei lati, il parallelis mo di lati opposti e la…
Categoria:
Dimensione Controllo calibro in produzioneNormativa:
Laboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento di controllo del calibro delle piastrelle usato principalmente in produzione. Può misurare la lunghezza dei lati, il parallelis mo di lati opposti e la diagonale.
Calibro PCM
Descrizione:
Strumento idoneo alla determinazione della lunghezza, larghezza, diagonale di piastrelle in ceramica, o prodotti simili.
Categoria:
Dimensione Controllo calibro in produzioneNormativa:
Laboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento idoneo alla determinazione della lunghezza, larghezza, diagonale di piastrelle in ceramica, o prodotti simili.
Planimetro
Descrizione:
Strumento per misurare dello spessore della piastrella.
Categoria:
Dimensione Controllo PlanaritàNormativa:
Laboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento per misurare dello spessore della piastrella.
Misuratore Planarità
Descrizione:
Strumento normalizzato idoneo alla determinazione della planarità delle facce lungo la diagonale e rettilinearità degli spigoli dei laterizi e rettilinearità longitudinale e trasversale di tegole…
Categoria:
Dimensione Controllo PlanaritàStrumento normalizzato idoneo alla determinazione della planarità delle facce lungo la diagonale e rettilinearità degli spigoli dei laterizi e rettilinearità longitudinale e trasversale di tegole in laterizio piatte, piatte ornamentali, incastro laterale, incastro laterale e frontale ed a canale.
Isothickness
Descrizione:
Strumento per la misurazione dello spessore sulle piastrelle ceramiche secondo normativa ISO 140545-2
Categoria:
Dimensione Controllo SpessoreNormativa:
ISO 10545-2Laboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento per la misurazione dello spessore sulle piastrelle ceramiche secondo normativa ISO 140545-2
Accessori per Dimension/Datadimension
Piastra Di Calibrazione
Descrizione:
Piastre di calibrazione degli strumenti DIMENSION/DATAPLUCOMETRO e DATADIMENSION - V necessarie per rilevare le differenze/errori dimensionali con le piastrelle ceramiche.
Categoria:
Dimensione Accessori per Dimension/DatadimensionPiastre di calibrazione degli strumenti DIMENSION/DATAPLUCOMETRO e DATADIMENSION - V necessarie per rilevare le differenze/errori dimensionali con le piastrelle ceramiche.
Accessori per controllo dimensionale
Calibro A Corsoio Analogico 1/100
Descrizione:
Calibro analogico in acciaio inox con bloccaggio a leva o vite micrometrica.
Categoria:
Dimensione Accessori per controllo dimensionaleNormativa:
Calibro analogico in acciaio inox con bloccaggio a leva o vite micrometrica.
Calibro A Corsoio Elettronico 1/100
Descrizione:
Strumento portatile, facile da usare, per la rapida misurazione dello spessore delle piastrelle e dei materiali lapidei.
Categoria:
Dimensione Accessori per controllo dimensionaleNormativa:
Strumento portatile, facile da usare, per la rapida misurazione dello spessore delle piastrelle e dei materiali lapidei.
Spessimetro Analogico Tg
Descrizione:
Strumento portatile, facile da usare, per la rapida misurazione dello spessore delle piastrelle e dei materiali lapidei.
Categoria:
Dimensione Accessori per controllo dimensionaleNormativa:
Strumento portatile, facile da usare, per la rapida misurazione dello spessore delle piastrelle e dei materiali lapidei.
Controllo calibro in produzione
Calibro DCM
Descrizione:
Strumento di controllo del calibro delle piastrelle usato principalmente in produzione. Può misurare la lunghezza dei lati, il parallelis mo di lati opposti e la…
Categoria:
Dimensione Controllo calibro in produzioneNormativa:
Laboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento di controllo del calibro delle piastrelle usato principalmente in produzione. Può misurare la lunghezza dei lati, il parallelis mo di lati opposti e la diagonale.
Calibro PCM
Descrizione:
Strumento idoneo alla determinazione della lunghezza, larghezza, diagonale di piastrelle in ceramica, o prodotti simili.
Categoria:
Dimensione Controllo calibro in produzioneNormativa:
Laboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento idoneo alla determinazione della lunghezza, larghezza, diagonale di piastrelle in ceramica, o prodotti simili.
Controllo Planarità
Planimetro
Descrizione:
Strumento per misurare dello spessore della piastrella.
Categoria:
Dimensione Controllo PlanaritàNormativa:
Laboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento per misurare dello spessore della piastrella.
Misuratore Planarità
Descrizione:
Strumento normalizzato idoneo alla determinazione della planarità delle facce lungo la diagonale e rettilinearità degli spigoli dei laterizi e rettilinearità longitudinale e trasversale di tegole…
Categoria:
Dimensione Controllo PlanaritàStrumento normalizzato idoneo alla determinazione della planarità delle facce lungo la diagonale e rettilinearità degli spigoli dei laterizi e rettilinearità longitudinale e trasversale di tegole in laterizio piatte, piatte ornamentali, incastro laterale, incastro laterale e frontale ed a canale.
Controllo Spessore
Isothickness
Descrizione:
Strumento per la misurazione dello spessore sulle piastrelle ceramiche secondo normativa ISO 140545-2
Categoria:
Dimensione Controllo SpessoreNormativa:
ISO 10545-2Laboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento per la misurazione dello spessore sulle piastrelle ceramiche secondo normativa ISO 140545-2
Essiccazione
Termobilancia Touch
Descrizione:
Strumento da laboratorio e controllo produzione per la rapida determinazione del residuo secco e umidità relativa %.
Categoria:
EssiccazioneNormativa:
Strumento da laboratorio e controllo produzione per la rapida determinazione del residuo secco e umidità relativa %.
Termobilancia LCD
Descrizione:
Strumento da laboratorio e controllo produzione per la rapida determinazione del residuo secco e umidità relativa %.
Categoria:
EssiccazioneNormativa:
Strumento da laboratorio e controllo produzione per la rapida determinazione del residuo secco e umidità relativa %.
Stufa a Circolazione Forzata Dell’Aria
Descrizione:
Stufa a circolazione d’aria forzata, modello da tavolo (STV) o da pavimento (SPV), adatta per prove di riscaldamento e/o essiccazione nei laboratori di ricerca. Temperatura…
Categoria:
EssiccazioneNormativa:
Stufa a circolazione d’aria forzata, modello da tavolo (STV) o da pavimento (SPV), adatta per prove di riscaldamento e/o essiccazione nei laboratori di ricerca. Temperatura max 290 °C.
Stufa A Convenzione Naturale
Descrizione:
Stufa a circolazione d’aria a convezione naturale da tavolo (STN) o da pavimento (SPN), adatta per prove di riscaldamento e/o essiccazione. Temperatura max 290 °C.
Categoria:
EssiccazioneNormativa:
Stufa a circolazione d’aria a convezione naturale da tavolo (STN) o da pavimento (SPN), adatta per prove di riscaldamento e/o essiccazione. Temperatura max 290 °C.
Retractometro
Descrizione:
Strumento ESCLUSIVO per misurare e registrare in tempo reale la perdita di peso, il ritiro e temperatura interna di un provino ceramico o di altro…
Categoria:
EssiccazioneNormativa:
Strumento ESCLUSIVO per misurare e registrare in tempo reale la perdita di peso, il ritiro e temperatura interna di un provino ceramico o di altro materiale sottoposto ad un ciclo di essiccazione in una camera controllata in temperatura e umidità.
Lampada per Essiccazione
Descrizione:
Lampada portatile per la rapida essiccazione di qualsiasi prodotto tramite il piattello inox, e per la determinazione del residuo per mezzo dei setacci.
Categoria:
EssiccazioneNormativa:
Lampada portatile per la rapida essiccazione di qualsiasi prodotto tramite il piattello inox, e per la determinazione del residuo per mezzo dei setacci.
Essiccatore a gel di silicio
Descrizione:
Essiccatore con gel di silice (EP), adatto per prove di essiccazione nei laboratori di ricerca.
Categoria:
EssiccazioneNormativa:
ISO 10545-3Essiccatore con gel di silice (EP), adatto per prove di essiccazione nei laboratori di ricerca.
Granulometria
Setacciatore Shaker
Descrizione:
Setacciatore elettromeccanico bidimensionale. Il setacciatore determina in modo automatico la granulometria di una polvere a secco o di una dispersione liquida tramite la setacciatura attraverso…
Categoria:
GranulometriaNormativa:
Setacciatore elettromeccanico bidimensionale. Il setacciatore determina in modo automatico la granulometria di una polvere a secco o di una dispersione liquida tramite la setacciatura attraverso una serie di setacci.
Setacciatore 3D
Descrizione:
Setacciatore elettromagnetico con movimento in 3-D e controllo digitale intermittente, silenzioso, non trasmette vibrazioni. Il setacciatore determina automaticamente la dimensione delle particelle di una polvere…
Categoria:
GranulometriaNormativa:
Setacciatore elettromagnetico con movimento in 3-D e controllo digitale intermittente, silenzioso, non trasmette vibrazioni. Il setacciatore determina automaticamente la dimensione delle particelle di una polvere secca o una dispersione liquida mediante setacciatura attraverso una serie di setacci.
Setacciatore ad Aria
Descrizione:
Setacciatore digitale a getto d’aria per test granulometrici di particelle fini, da 5 μm a 2 mm, o campioni con carica elettrostatica.
Categoria:
GranulometriaNormativa:
Setacciatore digitale a getto d’aria per test granulometrici di particelle fini, da 5 μm a 2 mm, o campioni con carica elettrostatica.
Serie Di Nr.7 Setacci Standard Ø 200 MM
Descrizione:
Setacci in acciaio inox Ø 200 mm x 50 mm per determinazione della granulometria di un prodotto sia per via umida che per via secca.
Categoria:
GranulometriaSetacci in acciaio inox Ø 200 mm x 50 mm per determinazione della granulometria di un prodotto sia per via umida che per via secca.
Setacci Ø 200×50 MM
Descrizione:
Serie di setacci Ø 200x50 mm marcati con numero seriale per la tracciabilità e accompagnato da un certificato di conformità secondo la norma ISO 3310
Categoria:
GranulometriaSerie di setacci Ø 200x50 mm marcati con numero seriale per la tracciabilità e accompagnato da un certificato di conformità secondo la norma ISO 3310
Pulitrice A Ultrasuoni
Descrizione:
Pulitrice ad ultrasuoni ad alta potenza ed efficienza per setacci, sfere in acciaio inox per abrasione, giare e sfere in allumina, vetreria e porcellana da…
Categoria:
GranulometriaNormativa:
Pulitrice ad ultrasuoni ad alta potenza ed efficienza per setacci, sfere in acciaio inox per abrasione, giare e sfere in allumina, vetreria e porcellana da laboratorio, etc.
Pulitrice A Ultrasuoni UC-6
Descrizione:
Pulitrice ad ultrasuoni ad alta potenza ed efficienza per setacci, sfere in acciaio inox per abrasione, giare e sfere in allumina, vetreria e porcellana da…
Categoria:
GranulometriaNormativa:
Pulitrice ad ultrasuoni ad alta potenza ed efficienza per setacci, sfere in acciaio inox per abrasione, giare e sfere in allumina, vetreria e porcellana da laboratorio, etc.
Coni Bayer
Descrizione:
Strumento rapido e preciso per la determinazione della finezza degli smalti per industrie ceramiche
Categoria:
GranulometriaNormativa:
Strumento rapido e preciso per la determinazione della finezza degli smalti per industrie ceramiche
Impatto
Impact Test ISO
Descrizione:
Strumento per la determinazione della resistenza all’urto delle piastrelle mediante misurazione del coefficiente di restituzione del rimbalzo di una sfera in acciaio lasciata cadere sul…
Categoria:
ImpattoNormativa:
ISO 10545-5Laboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento per la determinazione della resistenza all’urto delle piastrelle mediante misurazione del coefficiente di restituzione del rimbalzo di una sfera in acciaio lasciata cadere sul campione di prova da una altezza prefissata.
Impact Test CSTB Shock Leggero
Descrizione:
Strumento per la determinazione della resistenza all’ impatto tramite schock leggero per le piastrelle ceramiche smaltate.
Categoria:
ImpattoNormativa:
CSTB Cahier 3778 Annexe 7Laboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento per la determinazione della resistenza all’ impatto tramite schock leggero per le piastrelle ceramiche smaltate.
Impact Test CSTB Shock Pesante
Descrizione:
Strumento per la determinazione della resistenza all’ impatto tramite schock pesante per le piastrelle ceramiche non smaltate.
Categoria:
ImpattoNormativa:
CSTB Cahier 3778 Annexe 6Laboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento per la determinazione della resistenza all’ impatto tramite schock pesante per le piastrelle ceramiche non smaltate.
Impact Test CSTB Shock Ripetuto
Descrizione:
Strumento per la determinazione della resistenza agli urti ripetuti su piastrelle di ceramica montata su borchie.
Categoria:
ImpattoNormativa:
CSTB Cahier 3778 Annexe 11Laboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento per la determinazione della resistenza agli urti ripetuti su piastrelle di ceramica montata su borchie.
Macinazione
Mulino A Martelli HM-50
Descrizione:
Strumento da laboratorio per la macinazione a secco di materiale di media-alta durezza come granito, feldspato, chamotte, gres, etc.
Categoria:
MacinazioneNormativa:
Strumento da laboratorio per la macinazione a secco di materiale di media-alta durezza come granito, feldspato, chamotte, gres, etc.
Frantoio JC-50
Descrizione:
Frantoio a ganasce di costruzione semplice e robusta per la macinazione a secco di materia prima con durezza medio-alta, come granito, feldspato, chamotte, gres etc.…
Categoria:
MacinazioneNormativa:
Frantoio a ganasce di costruzione semplice e robusta per la macinazione a secco di materia prima con durezza medio-alta, come granito, feldspato, chamotte, gres etc. Produzione di graniglia con granulometria medio-fine.
Mulino Fast Mill
Descrizione:
Mulino FAST-MILL, modulare, progettato per la macinazione di numerosi materiali nell’industria ceramica, nei colorifici, nelle industrie alimentari, cosmetiche, farmaceutiche, laboratori di ricerca, scuole, etc.
Categoria:
Macinazione Mulini RapidiNormativa:
Mulino FAST-MILL, modulare, progettato per la macinazione di numerosi materiali nell’industria ceramica, nei colorifici, nelle industrie alimentari, cosmetiche, farmaceutiche, laboratori di ricerca, scuole, etc.
Mulino-Rev-24
Descrizione:
Mulino rapido progettato per la macinazione di vari materiali nell’industria della ceramica e della pittura, negli alimenti, cosmetici, industrie farmaceutiche,laboratori di ricerca,scuole, ecc. dotato di…
Categoria:
Macinazione Mulini RapidiNormativa:
Mulino rapido progettato per la macinazione di vari materiali nell’industria della ceramica e della pittura, negli alimenti, cosmetici, industrie farmaceutiche,laboratori di ricerca,scuole, ecc. dotato di tempo di macinazione regolabile tramite touch-screen.
Giare in allumina
Descrizione:
Giare di allumina progettate per l’uso nei mulini rapidi
Categoria:
Macinazione Mulini RapidiNormativa:
Giare di allumina progettate per l’uso nei mulini rapidi
Mulini Rapidi
Mulino Fast Mill
Descrizione:
Mulino FAST-MILL, modulare, progettato per la macinazione di numerosi materiali nell’industria ceramica, nei colorifici, nelle industrie alimentari, cosmetiche, farmaceutiche, laboratori di ricerca, scuole, etc.
Categoria:
Macinazione Mulini RapidiNormativa:
Mulino FAST-MILL, modulare, progettato per la macinazione di numerosi materiali nell’industria ceramica, nei colorifici, nelle industrie alimentari, cosmetiche, farmaceutiche, laboratori di ricerca, scuole, etc.
Mulino-Rev-24
Descrizione:
Mulino rapido progettato per la macinazione di vari materiali nell’industria della ceramica e della pittura, negli alimenti, cosmetici, industrie farmaceutiche,laboratori di ricerca,scuole, ecc. dotato di…
Categoria:
Macinazione Mulini RapidiNormativa:
Mulino rapido progettato per la macinazione di vari materiali nell’industria della ceramica e della pittura, negli alimenti, cosmetici, industrie farmaceutiche,laboratori di ricerca,scuole, ecc. dotato di tempo di macinazione regolabile tramite touch-screen.
Giare in allumina
Descrizione:
Giare di allumina progettate per l’uso nei mulini rapidi
Categoria:
Macinazione Mulini RapidiNormativa:
Giare di allumina progettate per l’uso nei mulini rapidi
Pesatura
Bilance Elettroniche
Descrizione:
Bilance elettroniche di precisione singola scala con risoluzione al milligrammo, centigrammo, decigrammo.
Categoria:
PesaturaNormativa:
Bilance elettroniche di precisione singola scala con risoluzione al milligrammo, centigrammo, decigrammo.
Bilance Elettroniche Industriali
Descrizione:
Bilance elettroniche industriali di precisione singola e doppia scala con risoluzione al decigrammo, grammo e decigrammo/grammo.
Categoria:
PesaturaNormativa:
Bilance elettroniche industriali di precisione singola e doppia scala con risoluzione al decigrammo, grammo e decigrammo/grammo.
Pressatura
Presse Da Laboratorio 40-60 Ton
Descrizione:
Pressa idraulica semiautomatica per provini ceramici con forza max fino a 40 o 60T a seconda del modello scelto. Con la versione automatica è possibile…
Categoria:
PressaturaNormativa:
Pressa idraulica semiautomatica per provini ceramici con forza max fino a 40 o 60T a seconda del modello scelto. Con la versione automatica è possibile programmare fino a tre pressate e tre riempimenti. Il riempimento dello stampo è eseguito manualmente dall’operatore. La pressa viene fornita senza stampo, da ordinare separatamente.
Pressa da Laboratorio 80 Ton
Descrizione:
Pressa idraulica automatica e semiautomatica per provini ceramici
Categoria:
PressaturaNormativa:
Pressa idraulica automatica e semiautomatica per provini ceramici
Presse 80-225 Ton
Descrizione:
Pressa idraulica da laboratorio o per piccole produzioni di pezzi speciali. Prodotta in tre versioni differenti da 80,120, 225 t di forza max ed adatta…
Categoria:
PressaturaNormativa:
Pressa idraulica da laboratorio o per piccole produzioni di pezzi speciali. Prodotta in tre versioni differenti da 80,120, 225 t di forza max ed adatta per produrre piastrelle ceramiche, campioni da laboratorio, refrattari, mattoni, etc. La pressa viene fornita senza stampo, da ordinare separatamente.
Proprietà Chimico-Fisiche
COLOR-TEST CM 420
Descrizione:
Spettro colorimetro che integra metodo di misurazione del colore con telecamera integrata nell'area di prova, sorgente di luce UV per la misurazione del colore della…
Categoria:
Proprietà Chimico-Fisiche Controllo ColoreNormativa:
Spettro colorimetro che integra metodo di misurazione del colore con telecamera integrata nell'area di prova, sorgente di luce UV per la misurazione del colore della fluorescenza.
Plasticimetro Di Pfefferkorn
Descrizione:
Strumento per la determinazione del grado di plasticità/lavorabilità dei materiali ceramici.
Categoria:
Proprietà Chimico-FisicheNormativa:
Strumento per la determinazione del grado di plasticità/lavorabilità dei materiali ceramici.
Picnometro
Descrizione:
Strumento per la rapida determinazione del peso specifico di liquidi, barbottine ceramiche ed altro.
Categoria:
Proprietà Chimico-FisicheNormativa:
Strumento per la rapida determinazione del peso specifico di liquidi, barbottine ceramiche ed altro.
Spettrometro ad assorbimento atomico
Descrizione:
Lo spettrometro ad assorbimento atomico iCE 3300, atomizzatore a fiamma singola con scatola del gas completamente automatica, fornisce una soluzione di analisi elementare comp leta…
Categoria:
Proprietà Chimico-FisicheNormativa:
ISO 10545-15Lo spettrometro ad assorbimento atomico iCE 3300, atomizzatore a fiamma singola con scatola del gas completamente automatica, fornisce una soluzione di analisi elementare comp leta che incorpora semplicità e un design innovativo per ottenere prestazioni superiori rende semplici anche le analisi più complicate.
Spettrometro Xrf portatile S1 Titan 600
Descrizione:
Lo spettrometro S1 TITAN 600 è progettato per riportare in modo rapido e accurato l’analisi elementare del campione per fornire risultati rapidi e accurati. L’impugnatura…
Categoria:
Proprietà Chimico-FisicheNormativa:
Lo spettrometro S1 TITAN 600 è progettato per riportare in modo rapido e accurato l’analisi elementare del campione per fornire risultati rapidi e accurati. L’impugnatura a pistola ergonomica e il grilletto sono progettati per l’uso quotidiano.
Spettrometro XRF-1
Descrizione:
Analizzatore XRF a fluorescenza a raggi X soluzione analitica ideale per la semplice identificazione e quantificazione degli elementi fino ad analisi più sofisticate. Strumento facile…
Categoria:
Proprietà Chimico-FisicheNormativa:
Analizzatore XRF a fluorescenza a raggi X soluzione analitica ideale per la semplice identificazione e quantificazione degli elementi fino ad analisi più sofisticate. Strumento facile da usare, compatto e sicuro senza la necessità di ulteriori prodotti chimici o gas operativi con integrata una postazione porta campione composto da: spettrometro, computer integrato, touch screen, software di analisi.
Spettrometro XRF-4
Descrizione:
Spettrometro da banco top di gamma con capacità di eccitazione 50 kV, 2 mA, potenza massima 10 W, tubo radiogeno ad anodo di Ag, rilevatore…
Categoria:
Proprietà Chimico-FisicheNormativa:
Spettrometro da banco top di gamma con capacità di eccitazione 50 kV, 2 mA, potenza massima 10 W, tubo radiogeno ad anodo di Ag, rilevatore di deriva al silicio (SDD) ad alta risoluzione con finestra Be ultrasottile per l'analisi di elementi ultraleggeri (es. F). Vassoio per campioni a 10 posizioni con 10 portacampioni standard e un set di inserti, spinner campione, sistema di spurgo dell'elio (He), cavo di interfaccia USB, pc con microfono a 64 bit. Il vento. Sistema operativo (monitor incluso)
Glossmetro GM-20-60
Descrizione:
Strumento idoneo per la misurazione speculare del grado di brillantezza (gloss) sulle piastrelle in ceramica, materiali da costruzione, marmo, pietre, controllo qualità vernici e inchiostri,…
Categoria:
Proprietà Chimico-Fisiche Controllo BrillantezzaStrumento idoneo per la misurazione speculare del grado di brillantezza (gloss) sulle piastrelle in ceramica, materiali da costruzione, marmo, pietre, controllo qualità vernici e inchiostri, materie plastiche, prodotti in legno, carte (colorate, verniciate, laminate), nylon, gomma, pelle, pellicole fotografiche, etc.
Glossmetro GM 20-60-85
Descrizione:
Strumento per la misurazione speculare del gloss sulle piastrelle abrase, marmo, granito, vetro, vernici, rivestimenti in legno, plastiche ed superfici speculari.
Categoria:
Proprietà Chimico-Fisiche Controllo BrillantezzaStrumento per la misurazione speculare del gloss sulle piastrelle abrase, marmo, granito, vetro, vernici, rivestimenti in legno, plastiche ed superfici speculari.
Colorimetro 200 PRO
Descrizione:
Lo spettrocolorimetro 200 pro è uno strumento portatile, pratico da portare in mano o in tasca in ogni situazione, nel laboratorio per il controllo qualità…
Categoria:
Controllo ColoreNormativa:
ISO 10545-16Lo spettrocolorimetro 200 pro è uno strumento portatile, pratico da portare in mano o in tasca in ogni situazione, nel laboratorio per il controllo qualità o nello stabilimento di produzione.
Colorimetri CR-400
Descrizione:
Il Colorimetro CR-400 ha un’area di misurazione di 8 mm ed è adatto per misurare di colori assoluti e differenza di colore in una vasta…
Categoria:
Proprietà Chimico-Fisiche Controllo ColoreNormativa:
Il Colorimetro CR-400 ha un’area di misurazione di 8 mm ed è adatto per misurare di colori assoluti e differenza di colore in una vasta gamma di settori industriali. E’ l’unico strumento sul mercato con un’area di misura di 50 mm ed è perfettamente adatto per tali campioni disomogenei.
Spettrofotometri CI serie
Descrizione:
Lo spettrofotometro a sfera portatile CI 64 è progettato per misurare e rilevare la qualità del colore in tutte le fasi di produzione.
Categoria:
Proprietà Chimico-Fisiche Controllo ColoreNormativa:
ISO 10545-16Lo spettrofotometro a sfera portatile CI 64 è progettato per misurare e rilevare la qualità del colore in tutte le fasi di produzione.
Spettrofotometro CM-23 D
Descrizione:
Spettrofotometro portatile a microprocessore (pH - mV / ORP - Temperatura, GLP - Data Logger USB), elegante ed ergonomico IP 57 strumenti impermeabili.
Categoria:
Controllo ColoreNormativa:
ISO 10545-16Spettrofotometro portatile a microprocessore (pH - mV / ORP - Temperatura, GLP - Data Logger USB), elegante ed ergonomico IP 57 strumenti impermeabili.
Spettrofotometro CM-2500 D
Descrizione:
Spettrofotometro portatile con geometria a sfera e allineamento orizzontale, ideale per misurare il colore di campioni piani o di grandi dimensioni. Utilizzano sistema brevettato di…
Categoria:
Proprietà Chimico-Fisiche Controllo ColoreSpettrofotometro portatile con geometria a sfera e allineamento orizzontale, ideale per misurare il colore di campioni piani o di grandi dimensioni. Utilizzano sistema brevettato di controllo numerico gloss (NGC), che fornisce la misura contemporanea in (SCI) e (SCE).
Kit Resistenza Alle Macchie su prodotti smaltati
Descrizione:
Kit per resistenza alle macchie su piastrelle smaltate
Categoria:
Proprietà Chimico-Fisiche Resistenza ChimicaKit per resistenza alle macchie su piastrelle smaltate
Kit Resistenza Chimica Su Prodotti Smaltati
Descrizione:
Kit per test resistenza chimica su piastrelle smaltate.
Categoria:
Proprietà Chimico-Fisiche Resistenza ChimicaNormativa:
ISO 10545-13Kit per test resistenza chimica su piastrelle smaltate.
Kit Resistenza Chimica Su Prodotti non smaltati
Descrizione:
Kit per test reistenza chimica su piastrelle non smaltate.
Categoria:
Proprietà Chimico-Fisiche Resistenza ChimicaNormativa:
ISO 10545-13Laboratorio:
Laboratorio PiastrelleKit per test reistenza chimica su piastrelle non smaltate.
Pulitrice ISO
Descrizione:
Strumento per la pulizia forte su piastrelle di ceramica smaltate secondo la normativa ISO 10545-14 e CSTB Cahier 3778 - Annexe 8
Categoria:
Proprietà Chimico-Fisiche Resistenza ChimicaStrumento per la pulizia forte su piastrelle di ceramica smaltate secondo la normativa ISO 10545-14 e CSTB Cahier 3778 - Annexe 8
Controllo Brillantezza
Glossmetro GM-20-60
Descrizione:
Strumento idoneo per la misurazione speculare del grado di brillantezza (gloss) sulle piastrelle in ceramica, materiali da costruzione, marmo, pietre, controllo qualità vernici e inchiostri,…
Categoria:
Proprietà Chimico-Fisiche Controllo BrillantezzaStrumento idoneo per la misurazione speculare del grado di brillantezza (gloss) sulle piastrelle in ceramica, materiali da costruzione, marmo, pietre, controllo qualità vernici e inchiostri, materie plastiche, prodotti in legno, carte (colorate, verniciate, laminate), nylon, gomma, pelle, pellicole fotografiche, etc.
Glossmetro GM 20-60-85
Descrizione:
Strumento per la misurazione speculare del gloss sulle piastrelle abrase, marmo, granito, vetro, vernici, rivestimenti in legno, plastiche ed superfici speculari.
Categoria:
Proprietà Chimico-Fisiche Controllo BrillantezzaStrumento per la misurazione speculare del gloss sulle piastrelle abrase, marmo, granito, vetro, vernici, rivestimenti in legno, plastiche ed superfici speculari.
Controllo Colore
COLOR-TEST CM 420
Descrizione:
Spettro colorimetro che integra metodo di misurazione del colore con telecamera integrata nell'area di prova, sorgente di luce UV per la misurazione del colore della…
Categoria:
Proprietà Chimico-Fisiche Controllo ColoreNormativa:
Spettro colorimetro che integra metodo di misurazione del colore con telecamera integrata nell'area di prova, sorgente di luce UV per la misurazione del colore della fluorescenza.
Colorimetro 200 PRO
Descrizione:
Lo spettrocolorimetro 200 pro è uno strumento portatile, pratico da portare in mano o in tasca in ogni situazione, nel laboratorio per il controllo qualità…
Categoria:
Controllo ColoreNormativa:
ISO 10545-16Lo spettrocolorimetro 200 pro è uno strumento portatile, pratico da portare in mano o in tasca in ogni situazione, nel laboratorio per il controllo qualità o nello stabilimento di produzione.
Colorimetri CR-400
Descrizione:
Il Colorimetro CR-400 ha un’area di misurazione di 8 mm ed è adatto per misurare di colori assoluti e differenza di colore in una vasta…
Categoria:
Proprietà Chimico-Fisiche Controllo ColoreNormativa:
Il Colorimetro CR-400 ha un’area di misurazione di 8 mm ed è adatto per misurare di colori assoluti e differenza di colore in una vasta gamma di settori industriali. E’ l’unico strumento sul mercato con un’area di misura di 50 mm ed è perfettamente adatto per tali campioni disomogenei.
Spettrofotometri CI serie
Descrizione:
Lo spettrofotometro a sfera portatile CI 64 è progettato per misurare e rilevare la qualità del colore in tutte le fasi di produzione.
Categoria:
Proprietà Chimico-Fisiche Controllo ColoreNormativa:
ISO 10545-16Lo spettrofotometro a sfera portatile CI 64 è progettato per misurare e rilevare la qualità del colore in tutte le fasi di produzione.
Spettrofotometro CM-23 D
Descrizione:
Spettrofotometro portatile a microprocessore (pH - mV / ORP - Temperatura, GLP - Data Logger USB), elegante ed ergonomico IP 57 strumenti impermeabili.
Categoria:
Controllo ColoreNormativa:
ISO 10545-16Spettrofotometro portatile a microprocessore (pH - mV / ORP - Temperatura, GLP - Data Logger USB), elegante ed ergonomico IP 57 strumenti impermeabili.
Spettrofotometro CM-2500 D
Descrizione:
Spettrofotometro portatile con geometria a sfera e allineamento orizzontale, ideale per misurare il colore di campioni piani o di grandi dimensioni. Utilizzano sistema brevettato di…
Categoria:
Proprietà Chimico-Fisiche Controllo ColoreSpettrofotometro portatile con geometria a sfera e allineamento orizzontale, ideale per misurare il colore di campioni piani o di grandi dimensioni. Utilizzano sistema brevettato di controllo numerico gloss (NGC), che fornisce la misura contemporanea in (SCI) e (SCE).
Resistenza Chimica
Kit Resistenza Alle Macchie su prodotti smaltati
Descrizione:
Kit per resistenza alle macchie su piastrelle smaltate
Categoria:
Proprietà Chimico-Fisiche Resistenza ChimicaKit per resistenza alle macchie su piastrelle smaltate
Kit Resistenza Chimica Su Prodotti Smaltati
Descrizione:
Kit per test resistenza chimica su piastrelle smaltate.
Categoria:
Proprietà Chimico-Fisiche Resistenza ChimicaNormativa:
ISO 10545-13Kit per test resistenza chimica su piastrelle smaltate.
Kit Resistenza Chimica Su Prodotti non smaltati
Descrizione:
Kit per test reistenza chimica su piastrelle non smaltate.
Categoria:
Proprietà Chimico-Fisiche Resistenza ChimicaNormativa:
ISO 10545-13Laboratorio:
Laboratorio PiastrelleKit per test reistenza chimica su piastrelle non smaltate.
Pulitrice ISO
Descrizione:
Strumento per la pulizia forte su piastrelle di ceramica smaltate secondo la normativa ISO 10545-14 e CSTB Cahier 3778 - Annexe 8
Categoria:
Proprietà Chimico-Fisiche Resistenza ChimicaStrumento per la pulizia forte su piastrelle di ceramica smaltate secondo la normativa ISO 10545-14 e CSTB Cahier 3778 - Annexe 8
Scivolosità
Pendulum
Descrizione:
Strumento per la determinazione della scivolosità secondo numerose normative. Misura la resistenza allo scivolamento di piastrelle e pedonali.
Categoria:
ScivolositàStrumento per la determinazione della scivolosità secondo numerose normative. Misura la resistenza allo scivolamento di piastrelle e pedonali.
Scivolosimetro Dynamic Slip BCRA
Descrizione:
Strumento per la determinazione del coefficiente di frizione dinamico COF costruito secondo il metodo B.C.R.A. e D.M. n° 236 GIUGNO 1989
Categoria:
ScivolositàStrumento per la determinazione del coefficiente di frizione dinamico COF costruito secondo il metodo B.C.R.A. e D.M. n° 236 GIUGNO 1989
Scivolosimetro Platform DIN EN 16165
Descrizione:
Strumento per la determinazione dell’angolo critico dinamico secondo normativa DIN EN 16165:2021 Annex A / Annex B composto da struttura in acciaio verniciato, piano inclinabile…
Categoria:
ScivolositàStrumento per la determinazione dell’angolo critico dinamico secondo normativa DIN EN 16165:2021 Annex A / Annex B composto da struttura in acciaio verniciato, piano inclinabile in acciaio inox per alloggiare un pannello di prova di dimensioni massime 60x120 cm.
Scivolosimetro Statico Pull-Meter SS ISO-ASTM
Descrizione:
Strumento per la determinazione del coefficiente statico di frizione sulle superfici asciutte o bagnate come da DRAFT EN ISO 10545 - 17 ANNEX B
Categoria:
ScivolositàStrumento per la determinazione del coefficiente statico di frizione sulle superfici asciutte o bagnate come da DRAFT EN ISO 10545 - 17 ANNEX B
Tribometro BOT 3000-E
Descrizione:
Il BOT-3000E (Binary Output Tribometer) può misurare il coefficiente di attrito del pavimento sia statico che dinamico su una varietà di cursori di prova in…
Categoria:
ScivolositàLaboratorio:
Laboratorio PiastrelleIl BOT-3000E (Binary Output Tribometer) può misurare il coefficiente di attrito del pavimento sia statico che dinamico su una varietà di cursori di prova in condizioni sia bagnate che asciutte secondo il metodo ANSI (American National Standard Institute).
Tribometro GMG-200
Descrizione:
Il Tribometro è uno strumento portatile per misurare il coefficiente di attrito di pavimentazioni conformi alla norma DIN 51131 ed EN 13893.
Categoria:
ScivolositàLaboratorio:
Laboratorio PiastrelleIl Tribometro è uno strumento portatile per misurare il coefficiente di attrito di pavimentazioni conformi alla norma DIN 51131 ed EN 13893.
Shock Termico
Vasche Per Shock Termico
Descrizione:
Determinazione della resistenza allo shock termico nelle piastrelle ceramiche.
Categoria:
Shock TermicoDeterminazione della resistenza allo shock termico nelle piastrelle ceramiche.
Chiller Refrigeratore
Descrizione:
Raffreddatore per fluidi con compressore frigo (adatto per lo shock termico)
Categoria:
Shock TermicoRaffreddatore per fluidi con compressore frigo (adatto per lo shock termico)
Temperatura
Termometro ad Infrarossi 500 °C
Descrizione:
Termometro ad infrarossi per misurazione semplice e precisa della temperatura senza contatto con puntamento laser o tramite termocoppia K con campo di misura -33 ÷…
Categoria:
TemperaturaNormativa:
Termometro ad infrarossi per misurazione semplice e precisa della temperatura senza contatto con puntamento laser o tramite termocoppia K con campo di misura -33 ÷ 500 °C
Termometro ad Infrarossi 1000 °C
Descrizione:
Termometro ad infrarossi per misurazione semplice e precisa della temperatura senza contatto con puntamento laser o tramite termocoppia K con campo di misura -33 ÷…
Categoria:
TemperaturaNormativa:
Termometro ad infrarossi per misurazione semplice e precisa della temperatura senza contatto con puntamento laser o tramite termocoppia K con campo di misura -33 ÷ 1000 °C
Termometro Digitale DCT-1300 °C
Descrizione:
Termometro digitale a contatto con termocoppia tipo K intercambiabile. Campo di misura 250 ÷ +1372 °C (- 418 ÷ + 2501° F).
Categoria:
TemperaturaNormativa:
Termometro digitale a contatto con termocoppia tipo K intercambiabile. Campo di misura 250 ÷ +1372 °C (- 418 ÷ + 2501° F).
Termometro ad Infrarossi 1600 °C
Descrizione:
Termometro ad infrarossi per misurazione semplice e precisa della temperatura senza contatto con puntamento laser. Campo di misurazione 385 +1600 °C
Categoria:
TemperaturaNormativa:
Termometro ad infrarossi per misurazione semplice e precisa della temperatura senza contatto con puntamento laser. Campo di misurazione 385 +1600 °C
Verniciatura
Cabina Di Smaltatura
Descrizione:
Cabina a velo d’acqua in acciaio inox con sistema di abbattimento polveri a ricircolo d’acqua. Struttura in ferro verniciato poliuretanico o totalmente in acciaio inox…
Categoria:
VerniciaturaNormativa:
Cabina a velo d’acqua in acciaio inox con sistema di abbattimento polveri a ricircolo d’acqua. Struttura in ferro verniciato poliuretanico o totalmente in acciaio inox (AISI-304).
Aerografo Da Laboratorio
Descrizione:
Aerografo a caduta con miscelazione interna aria/vernice, capacità serbatoio 250 e 500 cc
Categoria:
VerniciaturaNormativa:
Aerografo a caduta con miscelazione interna aria/vernice, capacità serbatoio 250 e 500 cc
Filiere Stesura Smalto
Descrizione:
Strumento per la prova rapida di stesura smalto.
Categoria:
VerniciaturaNormativa:
Strumento per la prova rapida di stesura smalto.
Attrezzature Varie
Bagno Di Sabbia
Descrizione:
I bagni a sabbia sono ideali per il riscaldamento omogeneo del contenuto nelle vasche.
Categoria:
Attrezzature VarieNormativa:
I bagni a sabbia sono ideali per il riscaldamento omogeneo del contenuto nelle vasche.
Cronometro Stop-Start
Descrizione:
Cronometro analogico con movimento su rubini oppure digitale con movimento al quarzo.
Categoria:
Attrezzature VarieNormativa:
Cronometro analogico con movimento su rubini oppure digitale con movimento al quarzo.
Serigrafica Manuale con base
Descrizione:
Strumento con base per la stampa serigrafica di piccole quantità di piastrelle, pannelli ceramici, targhe, etc.
Categoria:
Attrezzature VarieNormativa:
Laboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento con base per la stampa serigrafica di piccole quantità di piastrelle, pannelli ceramici, targhe, etc.
Misuratore di dilatazione per umidità
Descrizione:
Dispositivo che consente di misurare la dilatazione dovuta all'umidità delle piastrelle di ceramica secondo normativa ISO 10545-10.
Categoria:
Dilatometria Attrezzature VarieNormativa:
ISO 10545-10Laboratorio:
Laboratorio PiastrelleDispositivo che consente di misurare la dilatazione dovuta all'umidità delle piastrelle di ceramica secondo normativa ISO 10545-10.
Assorbimento Acqua
Isovacuum 150 Mini
Descrizione:
Strumento da laboratorio per stabilire l’assorbimento di acqua sottovuoto per provini di piastrelle ceramiche secondo il ciclo della ultima normativa UNI EN 10545-3.
Categoria:
Assorbimento AcquaStrumento da laboratorio per stabilire l’assorbimento di acqua sottovuoto per provini di piastrelle ceramiche secondo il ciclo della ultima normativa UNI EN 10545-3.
Isovacuum 200
Descrizione:
PROGETTATO IN COLLABORAZIONE CON IL “CENTRO CERAMICO“. Strumento da laboratorio per stabilire l’assorbimento di acqua sottovuoto nelle piastrelle ceramiche secondo la ultima normativa di prossima…
Categoria:
Assorbimento AcquaPROGETTATO IN COLLABORAZIONE CON IL “CENTRO CERAMICO“. Strumento da laboratorio per stabilire l’assorbimento di acqua sottovuoto nelle piastrelle ceramiche secondo la ultima normativa di prossima pubblicazione UNI EN ISO 10545-3 per materiale tagliato al formato 20x20 cm.
Isovacuum
Descrizione:
Strumento da laboratorio per stabilire l’assorbimento di acqua sottovuoto nelle piastrelle ceramiche con cicli completamente automatici.
Categoria:
Assorbimento AcquaLaboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento da laboratorio per stabilire l’assorbimento di acqua sottovuoto nelle piastrelle ceramiche con cicli completamente automatici.
Isovacuum Pro
Descrizione:
Strumento da laboratorio per stabilire l’assorbimento di acqua sottovuoto per piastrelle ceramiche secondo il ciclo della ultima normativa UNI EN 10545-3.
Categoria:
Assorbimento AcquaStrumento da laboratorio per stabilire l’assorbimento di acqua sottovuoto per piastrelle ceramiche secondo il ciclo della ultima normativa UNI EN 10545-3.
Isowater
Descrizione:
Strumento da laboratorio per stabilire l’assorbimento di acqua nelle piastrelle sottoposte ad ebollizione e poi raffreddate.
Categoria:
Assorbimento AcquaLaboratorio:
Laboratorio PiastrelleStrumento da laboratorio per stabilire l’assorbimento di acqua nelle piastrelle sottoposte ad ebollizione e poi raffreddate.
Densimetro Porosità Apparente
Descrizione:
Apparecchio utilizzato per la determinazione del peso specifico di piastrelle ceramiche, calcestruzzo, aggregati, pietre naturali ecc.
Categoria:
Assorbimento Acqua DensitàApparecchio utilizzato per la determinazione del peso specifico di piastrelle ceramiche, calcestruzzo, aggregati, pietre naturali ecc.